Scopri gli eventi e le fiere cosplay divisi per mappa
Scopri i prossimi eventi e fiere cosplay in Italia
Scopri gli eventi e le fiere cosplay di oggi 29 Settembre 2023
Scopri gli eventi e le fiere cosplay di Settembre 2023
Per il programma completo vai su:
https://www.bettybfestival.it/programma/
—
Venerdì 16 Settembre
Piazzetta del Torrione
Ore 18:00
Incontro con l’autore: Marino Neri
Fumettista e illustratore. Condurrà l’incontro Stefano Ascari
Ore 19:00
Inaugurazione della mostra dell’autore: “Dopo la tempesta”
Sala Nino Garau, c.so Umberto 1. La mostra sarà aperta dal 16 al 25 settembre. Orari: sabati e domeniche 10-12 e dalle 18-22 – venerdì ore 18-22
—
Sabato 17 Settembre
In centro storico
Dalle ore 10:00
Corso Umberto, piazza Roma, piazzale Rangoni
Bookshop: esposizione di fumetti, giochi, libri, figurine, dipinti…
Street-artist: realizzano live graffiti a tema “Manga”, a cura del gruppo Cemento Vivo
Dalle ore 10:30 (tutto il giorno)
Studio Andromeda con Umberto Rigotti, Rudi Patauner e Luigi Penasa: laboratorio (aperto a tutti) di “Disegno della Città” passeggiata con disegno dal vivo per scoprire gli angoli più caratteristici di Spilamberto; disegno dal vivo per bambini/ragazzi, caricature
Ore 15:30
Area verde di piazzale Rangoni
Contest di Cosplayers a cura di Ass. Manga Beats
Ore 17:00
Piazzetta del Torrione
Incontro con l’autore: Alessandro Vitti, fumettista – L’arte di disegnare fumetti
Ore 18:15
Piazzetta del Torrione Anteprima della mostra “Pacem in lapis” con Anarkikka (Stefania Spanò), Valentina Stecchi e Gian Lorenzo Ingrami (curatore della mostra) Incontro dibattito su guerra, violenza e diritti umani e civili, con particolare attenzione alla condizione delle donne, con presentazione dei lavori degli artisti presenti che saranno in mostra a Betty B Vignola. L’incontro è organizzato in collaborazione con Overseas.
Ore 20:00
Spazio eventi L. Famigli
Musiche animate: alcuni dei cartoni animati più belli con le colonne dal vivo suonate dal Corpo Bandistico G. Verdi di Spilamberto. Il progetto, patrocinato dal Comune di Spilamberto, è realizzato, oltre al Corpo Bandistico, dalle associazioni Favola, Genitori e Amici del Fabriani, Bop Area – Montaggio a cura di Davide Merzi – proiezioni a cura di ass. Genitori e Amici del Fabriani.
—
Domenica 18 Settembre
In piazza Leopardi
Dalle ore 10:00
Bookshop: esposizione di fumetti, giochi, libri, figurine, dipinti…
Laboratorio di “Animaletti Morbidosi” dell’Ass. Favola
Street-artist: realizzano live graffiti a tema “Manga” – seconda parte; a cura del gruppo Cemento Vivo
Laboratorio su Harry Potter: a cura di Magia del fumetto, con Federica Pignatiello
Laboratorio di mosaici Lego a cura dell’Albero Azzurro
Laboratori Associazione Favola
Ore 11:00
“A summer of solidarity – Giovanissimi in arte” Mostra e sfilata di capi d’abbigliamento serigrafati dai bambini di un laboratorio a cura di Roberto Alfano. Un progetto di Overseas onlus con il contributo del Comune di Spilamberto e dei Corpi Europei di Solidarietà.
Ore 16:30
Incontro con l’autore: Roberto Totaro fumettista e il suo nuovo “Nirvana”. La sua storia, i suoi personaggi, i suoi libri e disegni per il pubblico
Ore 19:00
Band Giovani Note in “Passeggiata fra le note”
—
Durante tutta la manifestazione:
Area Manga: Artisti Manga espongono i loro lavori e disegnano per il pubblico. Laboratori Manga aperti a tutti: gli artisti ricevono gli allievi durante tutto il tempo del festival. Fumetti e gadget Manga a cura di libreria La Quercia dell’Elfo di VignolaLe Aree Manga di Betty B sono curate da Enrico Valbonesi – gli artisti sono coordinati dal fumettista Manga Iliam Hodge
Spazio satira: con Anarkikka, Valentina Stecchi e Gian Lorenzo Ingrami, Marco Gavagnin
Area del fumetto: con diversi autori che incontrano e disegnano per il pubblico: Clod, Baldazzini, Cornia…
Artist Alley: artisti mostrano i loro lavori e disegnano in pubblico
Stand associazione Genitori: con pop-corn, zucchero filato, laboratori
Laboratorio d’arte per bambini: a cura di “Artisti si diventa” di Alessia Monaco
Cortile dell’Oratorio – Festa di San Luigi: musica, giochi, stand gastronomico
https://www.facebook.com/events/619207522910001/
I contenuti presenti, compresi i contatti degli organizzatori, in questa pagina sono stati importati automaticamente dalla pagina ufficiale Facebook e/o evento ufficiale Facebook, il copyright di tali contenuti, loghi e parti grafiche è dell'organizzazione dell'evento, per qualsiasi richiesta di rimozione o modifica di essi scriveteci a info@cosplayersitaliani.it
Lo stato dell'evento (confermato o annullato) è sempre da consultare sui canali ufficiali dell'organizzazione dell'evento. Se lo stato di un evento riportato nella scheda evento è errato vi preghiamo di segnalarcelo scivendoci a info@cosplayersitaliani.it